Quest’anno abbiamo avuto il piacere di ospitare a Milano il meeting annuale del progetto FOCI, il progetto europeo del Programma Quadro HORIZON che nel periodo tra il 2022 ed il 2026 mira a comprendere meglio le principali forzanti radiative non-CO2, a valutare dove e come si manifestano e il loro impatto più ampio sul sistema climatico, sulla meteorologia, sulla qualità dell’aria e sulla salute; a quasi tre anni dall’inizio del Progetto si è fatto il punto dello stato delle attività e dei prossimi passi da compiere.

Ancora una volta possiamo dire di essere orgogliosi  di essere partner di progetti tanto ambiziosi quanto importanti, la presenza di ARIANET in questi contesti rappresenta da sempre un valore aggiunto rispetto ai servizi e all’assistenza che forniamo ai nostri clienti, poiché ci permette di rimanere sempre aggiornati sugli approcci scientifici più recenti e conferma la nostra capacità di collaborare a progetti di comprovato valore scientifico.

Se siete interessati a saperne di più, qui trovate informazioni maggiori sull’intero progetto: https://lnkd.in/dReT_axG