Che ruolo può svolgere una regione per definire una strategia condivisa a tutela della qualità dell’aria e della salute dei cittadini?
Se ne parlerà venerdì 31 ottobre a Vietri sul Mare, nel convegno “𝐑𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚, 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐓𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭à 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐚”, momento conclusivo dell’Accordo di Programma tra Regione Campania e Ministero dell’Ambiente (MASE), avviato nel 2021 per il miglioramento della qualità dell’aria.
I temi trattati saranno molti tra cui:
📌 monitoraggio e gestione dell’inquinamento atmosferico
inquinanti emergenti;
📌 uso di osservazioni satellitari, intelligenza artificiale, calcolo ad alte prestazioni;
📌 nuovi modelli di gestione territoriale e dei piani di azione per le aree più critiche della regione;
📌 legame tra inquinamento e salute;
📌 nuovi indicatori clinici e strumenti di monitoraggio non invasivi.
ARIANET, da sempre accanto agli enti pubblici nell’affrontare un tema così complesso e importante come la gestione della qualità dell’aria sarà presente e voi, ci sarete?
