• Chi siamo
  • News
  • Contatti
  • Inglese
ARIANET
ARIANET
ARIANET
  • Prodotti
    • Regional
    • Impact
    • Impact 3D
    • FARM
    • SPRAY
    • PMSS
    • TREFIC
    • QualeAria
    • F-Air / webF-Air
    • Sistemi Previsionali
  • Aree tematiche
    • Qualità dell’Aria
    • Ambiente Urbano
    • Sistemi di Trasporto
    • Monitoraggio Integrato
    • Trattamento delle emissioni
    • Odori
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Suez group
    • Prodotti
      • Regional
      • Impact
      • Impact 3D
      • FARM
      • SPRAY
      • PMSS
      • TREFIC
      • QualeAria
      • F-Air / webF-Air
      • Sistemi Previsionali
    • Aree tematiche
      • Qualità dell’Aria
      • Ambiente Urbano
      • Sistemi di Trasporto
      • Monitoraggio Integrato
      • Trattamento delle emissioni
      • Odori
    • Progetti
    • Pubblicazioni
    • Suez group

VEG-GAP

ARIANETProgettiVEG-GAP

VEGETAZIONE PER PIANI VERDI DI QUALITA’ DELL’ARIA IN AREE URBANE


Il progetto VEG-GAP intende sviluppare una strategia per fornire nuove informazioni affidabili a supporto della progettazione di piani urbani di qualita’ dell’aria considerando le caratteristiche degli ecosistemi di vegetazione urbana come il tipo e lo stato delle piante, l’estensione dell’area verde, ecc.

Le soluzioni a piu’ ecosistemi di vegetazione saranno valutate in modo integrato attraverso approcci multi-scala e multi-inquinanti che assomigliano il piu’ possibile al mondo reale.

I contributi degli ecosistemi di vegetazione verranno analizzati simultaneamente sia come risorsa benefica per l’ambiente sia come fonte di inquinamento atmosferico, ma anche i suoi effetti sulla temperatura dell’aria e ulteriori altri effetti sulla qualita’ dell’aria.

Cio’ contribuira’ a una migliore comprensione e valutazione dei possibili rischi e benefici per la salute umana e degli ecosistemi stessi associati ai cambiamenti climatici indotti da diversi tipi di vegetazione.

Le citta’ in cui si svolgera’ questo lavoro sono Bologna, Madrid e Milano.

Gli obiettivi principali del progetto sono:

  1. mettere a disposizione per la prima volta un quadro di strumenti (linee guida, strumenti di supporto e piattaforma informativa) che tengano costantemente in considerazione i collegamenti tra inquinamento atmosferico e caratteristiche della vegetazione nello sviluppo di strategie di controllo efficaci.
  2. Fornire raccomandazioni per migliorare la legislazione volta a mantenere e migliorare la qualita’ dell’aria nelle citta’ europee.

Project Information

  • Client: Programma europeo LIFE per l'ambiente e l'azione per il clima
  • Completed Date: in corso
  • BEEP
  • Inventario delle emissioni della Regione Lazio
ARIANET
  • Arianet s.r.l. — Via Benigno Crespi 57
    20128 Milano
  • info@aria-net.it
  • +39 02 27007255
  • +39 02 27080920
  • P.IVA 03079010967
  • Iscrizione REA MI-1635752
  • PEC: arianet@pec.it

NEWS

  • EGU2025
    30/04/2025
  • Seminario PEEX
    29/04/2025
  • XII Giornata della modellistica in ARIA(NET) – Presentazioni
    16/04/2025

PUBBLICAZIONI

Articoli di ricerca, pubblicazioni e approfondimenti prodotti da Arianet.

Leggi

Preventivo

Chiedi subito un preventivo e valuta come potremmo assisterti al meglio rispetto ad uno studio o una previsione.

Chiedi un preventivo

  • Politica Privacy

© 2025 Arianet s.r.l.