“Comparison between Puff and Lagrangian Particle Dispersion Models at a Complex and Coastal Site”
I modelli a puff sono conosciuti ed adottati in tutti il mondo da molti anni anche con finalità normative mentre i modelli…
I modelli a puff sono conosciuti ed adottati in tutti il mondo da molti anni anche con finalità normative mentre i modelli…
Arrivano i primi risultati di BIGEPI, il progetto che per primo analizza gli effetti sulla salute e la mortalità degli italiani per…
Dal 15 al 19 Febbraio 2022 si è svolto, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano, il quarto Congresso dell’AISAM (Associazione Italiana…
Pubblicati sulla rivista Occupational & Environmental Medicine (Bmj) i risultati di una ricerca di Epimed (Centro di Epidemiologia e medicina preventiva dell’Università dell’Insubria) svolta…
I nostri migliori auguri per un felice Natale ed un sereno 2022!
Il progetto Life VEG-GAP si avvia verso la sua fase finale, in questo bel video le attività svolte fino ad ora nel corso del suo…
L’Università di Verona ha indetto un bando di concorso per un dottorato a tema “Sviluppo e applicazione di modelli predittivi delle concentrazioni…
Oggi su Radio Popolare il dott.Sandro Finardi ha partecipato alla trasmissione “37e2” descrivendo gli effetti del periodo di lockdown sulla qualità dell’aria. Al minuto 15.10…
Tra una settimana esatta, nella splendida cornice della Fortezza da Basso di Firenze, prenderà il via l’annuale appuntamento di informazione e comunicazione…
Il recente studio AER LOCUS pubblicato sulla rivista Urban Climate, condotto dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac) in…