La “𝐗𝐈 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐀𝐑𝐈𝐀(𝐍𝐄𝐓)” si è appena conclusa ed è stata ricca di spunti e novità.
Cresce negli anni l’interesse e la voglia di partecipare da parte di clienti e partner di progetto, oggi nel complesso circa 120 persone (in presenza e da remoto) hanno seguito i vari interventi e grazie all’appartenenza a diverse realtà è stata offerta una visione dell’uso della modellistica su temi trasversali e con approcci differenziati.
Dai temi oggetto di presentazione si evince, tra le altre cose, l’attenzione allo sviluppo degli approcci legati al machine learning, un sempre maggior interesse suscitato dall’assimilazione dei dati satellitari, accanto alla necessità di comprendere sempre meglio la composizione del particolato atmosferico, la valutazione degli impatto degli incendi ed il comportamento delle nanopolveri in sedime aeroportuale.
Molto interessanti le presentazioni fatte dai dottorandi che stanno svolgendo da noi parte della loro tesi, che hanno toccato temi di grande interesse come la risospensione delle microplastiche e dalle possibili metodologie per il riempimento dei valori mancanti dei dati satellitari.
Come sempre accade in queste occasioni il valore aggiunto è sempre dato dall’incontro e dallo scambio di esperienze anche molto diverse tra loro, per questo ringraziamo tutti per la partecipazione, l’interesse dimostrato e la voglia di condivisione, arrivederci al prossimo anno!