Martedì 25 e Mercoledì 26 Marzo, si è svolta la dodicesima edizione della “Giornata della modellistica in ARIA(NET)”, l’evento annuale dedicato all’incontro con gli utilizzatori dei nostri prodotti e servizi ed allo scambio delle applicazioni della modellistica in vari ambiti.

Nell’arco di questi due giorni i temi trattati sono stati molteplici e trasversali ed i risultati ottenuti dalle diverse esperienze sono stati lo spunto per confrontarsi su diverse tematiche.

Ringraziando ancora tutti i partecipanti, pubblichiamo qui le presentazioni degli interventi che si sono susseguiti grazie alla disponibilità dei relatori a renderli fruibili a tutti.

All’anno prossimo!


Podcast

(a breve saranno pubblicati tutti i video)


Presentazioni

Introduzione alla giornata ARIANET e novità (Calori)

La risospensione in SPRAY (Tinarelli, Musso, Trini)

Modellazione dinamica emissioni biogeniche (Silibello)

Progetti EU CAMS (Mircea)

Ruolo dei modelli direttiva UE sulla qualità dell’aria (Piersanti)

Machine Learning methodologies (De Moliner)

Progetto LIFE SIRIUS (Casasanta)

Dispersione fibre amianto (Giuriato)

FOCI historical simulations (Finardi)

Climate Science and Adaptation (Cassien)

FAIRMODE WG5 Model bias correction for planning (Colombo)

Atmospheric dispersion modelling as a plugin (Hamdana)

Digital Twin per la qualità dell’aria urbana (Giuriato)

Natural based solutions (Giuriato)

Dispersione degli odori (Barbero)

Accettabilità delle emissioni odorigene (Montanari)

FAIRMODE WG4 (Tinarelli)

An outdoor-indoor approach for indoor air Quality in classroom (D’Ausilio)

Valutazione dell’ impatto ambientale sui principali outcome di salute (Sardone)

Studi Epidemiologici degli effetti dell’ inquinamento atmosferico (Veronesi)